“La situazione degli ospedali in Sicilia è sotto controllo”: queste le parole dell’assessore regionale della salute Ruggero Razza, braccio destro del governatore Nello Musumeci, che ha deciso di far fronte all’emergenza Covid inviando a tutte le strutture ospedaliere dell’isola una circolare che invita a dimettere i pazienti positivi che non abbiano più sintomi gravi.
Contemporaneamente è iniziata la distribuzione di 1,5 milioni di dosi del vaccino antinfluenzale alle Asp siciliane.
E’ Palermo la città con il più alto numero di contagi ma anche a Messina la situazione viene definita seria dal sindaco Cateno De Luca.
Per questo il primo cittadino ha deciso di mettere un freno agli assembramenti in città attraverso un massiccio schieramento di polizia, vigili, carabinieri, finanza ed esercito.
“Riprenderanno le dirette settimanali ogni venerdì alle 19 a partire dal 16 ottobre per fare il punto della situazione”; “Non è il momento di babbiare perchè non ci possiamo permettere di richiudere tutto”.
Così il sindaco ha concluso il suo discorso in prefettura, ribadendo che i trasgressori verranno sanzionati con multe che vanno dai 400 ai 1000 euro.